
melostampo.it è il settore di comunicazione e stampa di Ancona della Cooperativa Sociale Opera ONLUS.
Opera è una cooperativa sociale di tipo B che svolge attività diverse (agricole, industriali, commerciali e di servizi) al fine di inserire persone svantaggiate nel mondo del lavoro: invalidi fisici, psichici e sensoriali, ex degenti di istituti psichiatrici, soggetti in trattamento psichiatrico.
Stampando il tuo libro su melostampo.it non solo fai qualcosa per te, ma aiuti anche un'impresa che fa dello sviluppo professionale e della valorizzazione umana dei propri soci, il perno attraverso cui raggiungere i risultati di qualità e competitività dei prodotti e dei servizi offerti a tutti i nostri clienti.
Come faccio a stampare il mio libro?
Per poter fare un ordine ti devi registrare su melostampo.it Clicca su 'Accedi' in alto sopra al banner del sito e poi su: Cliente nuovo 'Registrati'. Se sei un cliente già registrato è sufficiente fare il login.
Ora puoi procedere all'ordine.
- Per prima cosa scegli dal menu 'Stampa' a sinistra il tipo di stampa degli interni: 'a colori' oppure 'in bianco/nero'. La copertina sarà sempre a colori.
- Scegli ora il formato del libro: tieni conto che i formati rilegati in brossura (quelli con dorsetto) devono avere un numero minimo di pagine interne pari a 48. Per numero di pagine inferiore dovrai necessariamente scegliere i formati rilegati con punto metallico (quaderno).
- Quando sei nella pagina del formato che hai scelto, procedi scegliendo dai menu a tendina il 'numero di pagine' ed il 'numero di copie'. Il costo di stampa del tuo libro verrà automaticamente aggiornato. Ora vai nel campo 'Interno' (Inserisci qui il file PDF dell'interno) clicca su 'Sfoglia...' per individuare sul tuo computer il file che ci vuoi mandare. Ripeti la stessa cosa per quanto riguarda il file della Copertina oppure scegli una delle nostre copertine che personalizzeremo per te con il nome dell'autore ed il titolo del libro (in questo caso lascia vuoto il campo 'Copertina').
- Quando sei soddisfatto delle scelte che hai fatto clicca su 'Aggiungi al carrello'. Passerà un po' di tempo perché è in questa fase che i files PDF vengono inviati al nostro server. Perciò non ti preoccupare se sembra che non stia succedendo niente ma aspetta che compaia la pagina del tuo carrello.
- Ora segui le istruzioni per la spedizione ed il pagamento ed in pochi giorni riceverai a casa tua i tuoi libri stampati e rilegati. Riceverai anche via e-mail regolare fattura di vendita in formato PDF.
melostampo.it interviene con correzioni?
I files pdf che riceviamo per la stampa vengono considerati definitivi. Pertanto non interveniamo con nessun tipo di correzione, né di impaginazione, né di ortografia. Vi consigliamo dunque di fare una accurata revisione del vostro lavoro prima di inviarcelo.
Come viene stampato il mio libro?
melostampo.it utilizza le più recenti tecnologie di stampa digitale. Questo consente di stampare anche solo poche copie con una qualità comparabile a quella della classica stampa tipografica. La qualità della carta che utilizziamo è la stessa delle migliori pubblicazioni che trovi in libreria.
Quante copie posso stampare?
La stampa digitale consente di stampare anche poche copie. Se poi vuoi realizzare una tiratura consistente (più di 300 copie), ti consigliamo, per ragioni di costi, di ricorrere alla stampa tipografica tradizionale. In questo caso, contattaci per avere un preventivo personalizzato.
Se decido di ristampare il mio libro?
Per ragioni tecniche non manteniamo nel nostro server i tuoi files. Pertanto conserva i pdf del tuo libro e, in caso di ristampa, ripeti la procedura d'acquisto ogni volta che vuoi.
Se stampo il mio libro su melostampo.it di chi sono i diritti d'autore? Devo iscrivermi alla SIAE?
I diritti d’autore rimangono di tua esclusiva proprietà. Ti consigliamo di scrivere in ultima pagina che l'autore è il titolare dei diritti di Copyright con accanto il simbolo ©.
melostampo.it fa solo un servizio di stampa; pertanto non ha nessun obbligo nei confronti della SIAE.
Il diritto d'autore italiano disciplina l'attribuzione di un insieme di facoltà a colui che realizza un'opera dell'ingegno di carattere creativo, con l'intento di riservargli diritti morali ed economici. È disciplinato prevalentemente dalla Legge 22 aprile 1941, n. 633 (LDA) e successive modificazioni, e dal Titolo IX del Libro Quinto del Codice Civile.
Se vuoi approfondire il tema della legge sul diritto di autore ti consigliamo di consultare il sito www.siae.it
Codice ISBN
Il Codice ISBN (International Standard Book Number) è un codice numerico usato internazionalmente per la classificazione univoca dei libri. Ogni codice ISBN identifica un'edizione di un libro (escluse le semplici ristampe). Il codice può essere richiesto ed acquistato dall'Agenzia ISBN per l'Italia isbn.it. L'ISBN per gli authorpublishers: anche gli autori possono richiedere all'Agenzia i codici ISBN. Da gennaio 2015 l’Agenzia ISBN per l’area di lingua italiana è abilitata al rilascio di singoli codici ISBN agli autori che intendono auto pubblicare e codificare con lo standard ISBN i propri titoli.
Il servizio genera un codice ISBN con una struttura dedicata che permette all'autore di identificare la propria opera come pubblicata da se stesso.
Potrete quindi inserire nella copertina il codice ISBN authorpublisher assegnato da isbn.it oppure inviarcelo insieme al vostro ordine di stampa: il numero ISBN attribuito, il relativo codice a barre verranno da noi inseriti nell'ultima pagina di copertina.
Se stampo un libro con melostampo.it poi sono libero di proporlo ad un editore?
Certo che sì! melostampo.it lascia all'autore la proprietà dei diritti sulla propria opera.
Entro quanti giorni riceverò i miei libri?
Normalmente la lavorazione necessita di 5-6 giorni, dal momento in cui riceviamo il file alla consegna al corriere per la spedizione. Ovviamente ci possono essere periodi di maggiore carico per cui questi tempi possono variare. Non ci assumiamo nessuna responsabilità su date di consegna tassative.